Guardian and Care

CHI SIAMO

Ci prendiamo cura
di chi si prende cura

Guardian and Care nasce da un′esperienza personale, dal rilevamento di alcune criticità e dalla volontà di fornire un servizio efficace, personalizzato ed efficiente per chiunque si prenda cura di un altro soggetto.

L′attività di cura è un′attività difficile, destabilizzante e complessa che comprende la tutela dei bisogni fisici, l′assistenza personale, la gestione della casa e la presa in carico della dimensione psichica e sociale del soggetto non autosufficiente. A causa del sovraccarico di tali compiti, il caregiver trascura la propria salute, col rischio di diventare lui stesso un "paziente nascosto".

COSA FACCIAMO

Assistenza, supporto e condivisione

Il nostro obiettivo è consentire a chiunque viva, anche per un periodo limitato, il ruolo di caregiver, di poter immaginare, pensare, realizzare e vivere il proprio progetto di vita, conoscendo e attuando i propri diritti.

Guardian and Care realizza concretamente il passaggio dalla Cura al Prendersi Cura, entrando nel mondo della fragilità e in quello di tutti i suoi protagonisti, operatori formali e informali, soggetto fragile e caregiver, attraverso due principi guida:
  • CONDIVISIONE delle informazioni, delle esperienze, delle conoscenze e delle proposte
  • CURA che passa anche attraverso il raccontarsi, il conoscere, l′informare, l′agire per la tutela dei propri diritti, la cura complessiva dell′individuo, la soluzione medica.
WHO
E’ un′idea nata dall′incontro improvviso e forzato con la fragilità, dal cambiamento della prospettiva di vita che ne è conseguito e dal confronto con teste, cuori e mani con diverse storie, esperienze e professionalità.
HOW
Pratichiamo una presa in carico complessiva della persona, coadiuvando il caregiver, sostenendo la domiciliarità e promuovendo l’empowerment del soggetto fragile.
L′attività formativa del caregiver e il coinvolgimento diretto del soggetto fragile e del suo nucleo sociale di riferimento nella gestione della cura, consentono di acquisire maggiore consapevolezza di sé, delle...
Leggi di più
WHAT
Il nostro obiettivo è promuovere il diritto alla salute in senso olistico e migliorare la qualità della vita delle persone.
La nostra mission è rendere sostenibile l′attività di cura, perché una società non inclusiva non evolve e non cresce.
WHY
Ci impegniamo nel superare le "barriere culturali" della fragilità e l′errata percezione della stessa, intesa come un′entità invisibile a sé stante, una condizione che riguarda o può riguardare solo alcuni soggetti meno fortunati e non chiunque.
La mission è spostare il problema dal soggetto fragile in quanto tale, al "ruolo" conferitogli dalla società, fare INNOVAZIONE RELAZIONALE,...
Leggi di più
WHEN
L’idea ha preso forma attraverso la redazione e partecipazione al protocollo di intesa "FRAGILITA’ IN RETE" sottoscritto il 27 luglio 2016 da diversi enti territoriali locali, operanti nel Terzo Settore. Il progetto iniziale è stato presentato il 26 ottobre 2018 nel Convegno "Fragilità: Discorsi in Rete" con l′Imprendilab presso l′Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Col...
Leggi di più
WHERE
Sempre vicini a te. Contattataci compilando il modulo sottostante e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
Contattaci
termini e le condizioni

"Al mondo ci sono solo quattro tipi di persone: quelli che sono stati caregiver, quelli che sono attualmente caregiver, quelli che saranno caregiver e quelli che avranno bisogno di avere un caregiver" (Rosalynn Carter)

Il nostro Blog

Gallery

Guardian and Care
Via Aldo Moro Snc
03040 SANT′ANDREA DEL GARIGLIANO (FR)
P.IVA: 90042340605